DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE: IN VALLE D’AOSTA CRESCITA POSITIVA PER I PUBBLICI ESERCIZI

L’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane di Confcommercio presenta oggi la sua decima edizione, rivelando uno scenario che richiede immediata attenzione. Tra il 2012 e il 2024, il panorama commerciale italiano ha subito una significativa trasformazione, con la scomparsa di quasi 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante a livello…

FIPE CONFCOMMERCIO LANCIA L’ALLARME SUL DUMPING CONTRATTUALE: A RISCHIO LA QUALITÀ DEL LAVORO E LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE

FIPE-Confcommercio denuncia con fermezza il dilagare del dumping contrattuale nel settore, un fenomeno che sta minando la qualità del lavoro e la competitività delle imprese. L’utilizzo di contratti collettivi non rappresentativi, che riducono illegittimamente il costo del lavoro, sta creando una pericolosa distorsione del mercato a danno sia dei lavoratori che delle imprese che operano…

CONFCOMMERCIO VDA E COMUNE DI VILLENEUVE: DIALOGO COSTRUTTIVO SUL FUTURO DELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI

Confcommercio Valle d’Aosta, dopo un’attenta analisi tecnico-legale della variante non sostanziale n.1 al vigente PRGC del Comune di Villeneuve, ha incontrato nei giorni scorsi il Sindaco Bruno Jocallaz e il Vice Sindaco Loris Peano per un confronto costruttivo sul futuro delle attività commerciali del borgo. L’amministrazione comunale ha fornito ampie rassicurazioni sulla tutela del tessuto…

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

In data 25 febbraio 2025, presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia – Regione Valle d’Aosta, le organizzazioni Sindacali Fisascat – Cisl VdA nella persona di Henri Dondeynaz, la  Uiltucs – Uil VdA nella persona del segretario pro tempore Raffaele Statti e della Sig.ra Laura Martini e  Confcommercio Imprese per l’Italia Regione Valle d’Aosta…

PIANO REGOLATORE DI AOSTA: CONFCOMMERCIO VALLE D’AOSTA CHIEDE SOLUZIONI CONCRETE PER VIABILITÀ E PARCHEGGI

Confcommercio Valle d’Aosta ha partecipato in data 20 febbraio, all’incontro regionale sulla “Riconsiderazione del Piano Regolatore Generale comunale ai sensi dell’art.19 della l.r. 11/98”, nell’ambito della fase di partecipazione pubblica come portatori d’interesse. L’associazione di categoria ha posto l’accento sulle persistenti criticità che affliggono il capoluogo valdostano, in particolare la congestione del traffico e la…

SAN VALENTINO: 6 MILIONI DI ITALIANI SCELGONO IL RISTORANTE PER LA FESTA DEGLI INNAMORATI

Anche quest’anno il ristorante si conferma il luogo preferito dagli “innamorati” per celebrare San Valentino. Secondo le stime della FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, oltre 6 milioni di italiani celebreranno il giorno dedicato agli innamorati cenando fuori in uno degli oltre di 133.000 ristoranti presenti sul territorio italiano. Un’alta affluenza, questa, favorita dalla vicinanza con…

CONFCOMMERCIO VDA RINNOVA IL SUPPORTO AL PROGETTO “SCI…VOLARE A SCUOLA PLUS” PER IL 2025

Confcommercio Valle d’Aosta riconferma il proprio sostegno al progetto “Sci…Volare” l’iniziativa che dal 13 al 15 gennaio 2025 ha portato 79 studenti delle scuole secondarie di primo grado sulle nevi di Rhêmes-Notre-Dame e Torgnon. Mantenendo fede al proprio impegno per il territorio, la nostra associazione ha garantito e offerto il servizio di ristorazione per tutti…

ANELLO DONATELLO NOMINATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FNAARC: LA VALLE D’AOSTA RAFFORZA LA SUA PRESENZA NEGLI ORGANI NAZIONALI

La Giunta Nazionale FNAARC (Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio) ha designato Anello Donatello quale nuovo membro del Consiglio Nazionale, segnando un importante traguardo per la rappresentanza valdostana nel settore. “Questa nomina segna un momento storico per gli agenti di commercio valdostani,” afferma Graziano Dominidiato, Presidente di Confcommercio Valle d’Aosta. “La presenza di…

NATALE LUMINOSO PER LA RISTORAZIONE

Da un’indagine condotta da Fipe-Confcommercio saranno circa il 2% gli italiani che trascorreranno il Natale al ristorante. Il Natale 2024 si prospetta positivo per i ristoranti italiani: sono 5,4 milioni (il 2% in più del 2023) le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per…

AL VIA LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI CONFCOMMERCIO VDA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BRISSOGNE

Inaugurata in data odierna la prima data del calendario relativo alla formazione professionale a cura di Confcommercio VdA presso la casa circondariale di Brissogne. L’appuntamento di oggi è dedicato alla Latte Art a cura della campionessa Mondiale Carmen Clemente. Seguiranno fino a venerdì una serie di appuntamenti formativi dedicati ai detenuti che spazieranno dal corso…