RICHIESTA DI IMMEDIATO INCONTRO PER INDIVIDUARE I “BUCHI”CHE SI RISCONTRANO NELLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEI CONTAGI

PERCHE’ ? A nome delle 1800 Imprese iscritte a Confcommercio Valle d’Aosta, ma pensiamo di interpretare le preoccupazioni di tutta l’imprenditoria valdostana e dei rispettivi lavoratori, chiediamo al Presidente della Giunta, Erik Lavevaz, nella sua qualità anche di Prefetto, e all’assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse, un immediato incontro per analizzare la grave situazione…

Udali Maria Elena nominata Presidente Confcommercio – Fipe VdA donne.

Dominidiato: ‘Diamo credito a Maria Elena Udali augurandole ufficialmente buon lavoro all’interno della nostra Associazione. Congratulazioni al nuovo Presidente Confcommercio – Fipe VdA Donne Maria Elena Udali nominata ufficialmente ieri in occasione della riunione di Giunta Confcommercio VdA. Maria Elena è già Presidente Giovani Fipe VdA e appartenente al gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio…

Dominidiato ‘Siamo esasperati! E’ da un mese che ci obbligano alla chiusura forzata e nonostante ciò siamo ancora in zona rossa. Vogliamo sapere perché in una regione con 120mila abitanti non si riesca a bloccare la diffusione della pandemia. Pretendiamo chiarezza sul nostro futuro”.

Il malcontento, al limite della protesta, è legato alle difficoltà che commercianti, esercenti, ambulanti, ristoratori e gli operatori del terziario attraversano anche a causa della pandemia e amplificata dalla poca chiarezza del Governo Regionale. “Il resto d’Italia – sottolinea Graziano Dominidiato, Presidente Fipe-Confcommercio VdA – il 26 aprile apre mentre la Valle d’Aosta, non si…

PASQUA E PASQUETTA: NON VI SONO MISURE RESTRITTIVE ULTERIORI RISPETTO A QUELLE GIA’ DEFINITE DALLA ZONA ROSSA

A seguito delle numerose telefonate sopraggiunte presso i nostri uffici riteniamo opportuno precisare le norme comportamentali legate alle nostre categorie. Nelle giornate di sabato, domenica e lunedì non sono previste misure restrittive ulteriori rispetto a quelle già definite dalla zona rossa. Per la ristorazione è prevista sia l’attività di asporto che l’attività di delivery. E’…

VALLE D’AOSTA IN ZONA ROSSA. I DATI SONO ALLARMANTI MA È ANCORA PIU’ PREOCCUPANTE NON AVERE RISPOSTE

Dominidiato “Prendiamo atto dei dati che ci hanno proiettato in zona rossa: chiediamo risposte dalla politica al fine di tutelare le nostre categorie”. Prendiamo atto del rientro della nostra regione in zona Rossa, a seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute Speranza “Per rispetto delle categorie che rappresentiamo – commenta Graziano Dominidiato Presidente Confcommercio – Fipe…

L’illusione svanita di Confartigianato VdA – Confcommercio VdA – Cna VdA

‘Prendiamo atto con rammarico che gli impegni assunti dalla squadra del Sindaco Nuti in campagna elettorale sono carta straccia’ Le associazioni di categoria degli Artigiani e Commercianti: Confartigianato VdA, Confcommercio VdA e Cna VdA ritengono che non sia più il tempo né il momento di far calare le scelte dall’alto ed imporle agli operatori commerciali…

Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19: Confcommercio Vda lancia un questionario al fine di valutare preliminarmente la disponibilità ed il pensiero delle aziende.

Dominidiato: “Una volta raccolti i dati, sarà nostra cura condividerli con gli enti competenti al fine di rendere evidente la volontà delle aziende e degli imprenditori” Risolvere la crisi pandemica significa dare risposte alla crisi sociale ed economica che sta affliggendo le nostre aziende ed i nostri imprenditori. L’associazione ritiene di fondamentale importanza capire quale…

I SINDACI ACCOLGANO IL SUGGERIMENTO DEL CPEL E RIDUCANO IMU AI LOCATORI DI IMMOBILI COMMERCIALI

Dominidiato – Nel quadro normativo ed economico nazionale, in cui deve necessariamente muoversi la politica tributaria dei Comuni, i sindaci valdostani alleggeriscano la pressione fiscale sugli immobili strumentali all’attività di impresa prevedendo importanti riduzioni dell’aliquota Imu. Confcommercio VdA nonostante lo scorcio storico, sociale ed economico, e nel complesso quadro economico del bilancio comunale, chiede ai…

IO COMPRO SOTTO CASA PERCHE’ MI SENTO A CASA: LA NUOVA CAMPAGNA DI CONFCOMMERCIO VDA PER INCENTIVARE L’ACQUISTO NEI NEGOZI DI VICINATO

Le limitazioni alle aperture degli esercizi commerciali e agli spostamenti delle persone dovuti agli effetti delle misure prese per interrompere la catena dei contagi da Covid–19 hanno colpito duramente il commercio tradizionale e di vicinato: il protrarsi dell’emergenza comporterà ulteriori disagi e difficoltà. Molti commercianti e artigiani stanno affrontando il problema cercando di valorizzare l’acquisto…

ALLARME DI CONFCOMMERCIO VDA: I CENTRI STORICI RISCHIANO DI CAMBIARE PER SEMPRE A CAUSA DELLA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE

I dati dell’Ufficio Studi di Confcommercio ‘Demografia d’impresa nelle città italiane’, parlano chiaro: tra il 2012 e il 2020 sono sparite dalle città italiane oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese ambulanti (-14,8%), con un progressivo processo di desertificazione commerciale. Nel 2021, solo nei centri storici dei 110 capoluoghi di…