AOSTA: PROROGA AMPLIAMENTO DEHORS

La nuova scadenza è il 31 dicembre 2022La Giunta Comunale di Aosta ha deciso di prorogare fino alla fine dell’anno le autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico relative agli ampliamenti dehors.Il nuovo provvedimento estende il limite temporale dal 27 ottobre al 31 dicembre le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico per le strutture amovibili quali…

BONUS TRANSIZIONE 4.0 – COSA CAMBIA NEL 2023

Con l’approssimarsi della fine del 2022, gli incentivi previsti per agevolare l’acquisto di beni materiali strumentali all’attività d’impresa subiranno alcune novità: salvo interventi da parte della nuova legge di bilancio, alcuni bonus scadranno, mentre altri continueranno ma con aliquote agevolative più basse. Il bonus beni materiali 4.0, volto a promuovere l’acquisto di beni strumentali –…

MISURE URGENTI DEL CONTENIMENTO DEI COSTI ENERGETICI DELLE FAMIGLIE E A FAVORE DEGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE (L.R.21 DEL 23/09/2022)

Per agevolare la continuità degli investimenti anche nell’anno 2022 e favorire la ripresa delle attività economiche e produttive nell’attuale contesto eccezionale di crisi internazionale e di incremento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, sono concessi contributi una tantum a fondo perduto, a parziale copertura dei costi per investimenti in beni strumentali o in opere…

CCNL FIPE

Utilizzare il codice H05Y del CCNL per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo 8 febbraio 2018 significa incoraggiare la più corretta applicazione del Contratto Collettivo di Lavoro da parte delle imprese, preservando la piena fruizione delle agevolazioni contributive e normative previste dalla normativa vigente che solo un…

FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dereto Ministeriale che definisce le disposizioni attuative del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” con una dotazione complessiva per gli anni 2022/2023 pari a 56 milioni di euro, che prevede la concessione di un contributo massimo di 30.000 euro per…

I CELLULARI RIENTRANO NEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI (RPO)

Dal 27 luglio 2022, il Ministero dello sviluppo economico (MISE) ha reso operativo il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO), estendendolo anche ai numeri di telefoni cellulari. Secondo quanto previsto dalla legge n. 5/2018, l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni preclude agli operatori qualsiasi trattamento degli indirizzi postali (posta cartacea) e delle numerazioni nazionali fisse e…