VERRES E’… MUSICA E SHOPPING

Il Comune di Verrès in collaborazione con la Proloco e Confcommercio VdA presenterà la prima edizione di “Verrès è…musica e shopping sotto le stelle”, festival che inaugurerà Sabato 8 agosto 2020 a partire dalle ore 17:30 per le strade del Centro Storico. L’evento ospiterà quattro noti progetti musicali cantautorali che si alterneranno in tre diverse…

IVᵃ edizione del Quadro Sinottico misure d’interesse per i pubblici esercizi – aggiornamento alla Legge di conversione del D.L. “Rilancio”

Con l’obiettivo di ricondurre a unitaria visione le molteplici misure emergenziali di specifico interesse per i pubblici esercizi, si trasmette la IVᵃ edizione del quadro sinottico, aggiornato alle ultime novità introdotte con la Legge di conversione del D.L. Rilancio. Trattasi di un agile strumento da mettere a disposizione anche delle imprese associate, così che possano…

SALDI AL VIA – 01 Agosto 2020

La Regione Valle d’Aosta , con la Legge Regionale n. 8 del 13 luglio, ha definito la data di avvio dei saldi estivi a sabato 01 agosto. I saldi estivi in Valle d’Aosta avranno la consueta durata di 60 giorni, termineranno quindi mercoledì 30 settembre. In seguito all’emergenza Coronavirus, i saldi si svolgeranno seguendo alcune norme di…

DL SEMPLIFICAZIONI, FIPE-CONFCOMMERCIO: “SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI A SOSTEGNO DEL SETTORE”

Il Direttore Generale in audizione al Senato: “La legge del 1991 va cambiata per adeguarsi ai ritmi della new economy. Subito il Pos unico per i buoni pasto elettronici” “In un contesto di emergenza come quello che stiamo attraversando non possiamo permetterci che rimangano in piedi scandalose asimmetrie concorrenziali. Il principio del mercato comune, regole…

Scheda iscrizione prodotti agroalimentari e vini

Sono stati previsti degli aiuti alle imprese che svolgono attività di somministrazione di alimenti e bevande e per gli esercizi commerciali che commerciano alimenti e bevande con superfici in vendita non superiori a 250, per l’acquisto di materie prime agricole provenienti da aziende regionali, di prodotti di qualità che rientrano nei regimi DOP, PAT, IG…

Contributo a fondo perduto – Chiarimenti Agenzia Entrate

Di seguito, si riportano in sintesi i principali aspetti esaminati dall’Amministrazione finanziaria, rinviando al documento di prassi, che si allega, per un maggior approfondimento sulle diverse problematiche affrontate sul tema. 1. Ambito soggettivo. Per quanto riguarda l’ambito soggettivo, l’Agenzia delle Entrate affronta, innanzitutto, la questione riguardante le società in liquidazione volontaria. Al riguardo, viene precisato…

COMUNICATO STAMPA FIPE – Replica Viceministro Castelli

FIPE-CONFCOMMERCIO: “NON DOBBIAMO CAMBIARE O REINVENTARE IL MESTIERE, ABBIAMO INVECE BISOGNO DI ISTITUZIONI CHE TUTELINO UN COMPARTO STRATEGICO PER L’ECONOMIA DEL PAESE” Il Presidente Stoppani: “In questo momento di emergenza abbiamo bisogno di essere supportati per superare la drammaticità del momento, per non disperdere competenze professionali, per non impoverire la straordinaria rete dell’accoglienza italiana incentrata…

NUOVO PROTOCOLLO SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande e attività da asporto e consumo sul posto in Valle d’Aosta Il presente documento ha ad oggetto linee guida condivise rivolte alle imprese che gestiscono esercizi…

Pubblicazione del decreto attuativo della direttiva in materia di efficienza energetica

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 è stato pubblicato il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica”. Il decreto, che entrerà in vigore il prossimo 29 luglio, attua la direttiva (UE) 2018/2002 e modifica il decreto legislativo 04/07/2014, n. 102…