Modulo per accesso ai locali aziendali e ai magazzini

E’ consentito, previa comunicazione all’autorità prefettizia, l’accesso ai locali aziendali di personaledipendente o terzi delegati per: lo svolgimento di attività di vigilanza; attività conservative e di manutenzione; gestione dei pagamenti; attività di pulizia e sanificazione; E’ altresì consentito, previa comunicazione all’autorità prefettizia: la spedizione verso terzi di merci giacenti in magazzino; la ricezione in magazzino…

Riapertura negozi di vendita al dettaglio di: carta, cartone e articoli di cartoleria, libri e vestiti per bambini e neonati

L’accesso, la permanenza e la circolazione all’interno dei locali di vendita delle attività di commercio al dettaglio di carta, cartone e articoli di cartoleria, al commercio al dettaglio di libri ed al commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati dovrà avvenire nel rispetto delle seguenti misure: l’accesso ai rispettivi locali di vendita dovrà…

I Giovani Imprenditori Confcommercio lanciano ilnegoziovicino.it il portale che dà visibilità sul web agli esercizi di vicinato

In questi giorni di grande difficoltà le botteghe sotto casa hanno dispiegato in modo straordinario il loro valore sociale, sostenendo capillarmente l’Italia, dalle grandi città ai piccoli paesi. I Giovani Confcommercio, come l’intera Confederazione, ha sempre creduto negli esercizi di vicinato, e oggi più che mai intende promuoverli non solo per il presente di emergenza,…

D.L. “LIQUIDITA’” – Finanziamenti garantiti a tutte le imprese fino a 400 miliardi di euro

Come preannunciato dal premier Conte, il Decreto Legge n. 23/2020 prevede, inter alia, uno schema di garanzie statali con l’obiettivo di generare un effetto leva con finanziamenti fino a 400 miliardi di euro per offrire un’iniezione di liquidità agli imprenditori danneggiati dalle restrizioni imposte dal Governo durante l’emergenza COVID-19. Tra le disposizioni di maggiore interesse…

Scarica il nuovo modello di autocertificazione editabile

Attenzione, il modello di autocertficazione è cambiato! SCARICA QUI IL MODELLO EDITABILE Il nuovo modello dovrà essere compilato e controfirmato al momento del controllo dalle forze dell’ordine che avranno accertato l’identità del cittadino. Questo per evitare di dovere allegare fotocopie di documenti. Le autocertificazioni verranno come sempre verificate a posteriori dalle forze dell’ordine.

Comunicazione della sospensione temporanea delle attività a seguito emergenza COVID-19

Sospensione temporanea delle attività a seguito emergenza epidemiologica da COVID-19   ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE   In relazione all’obbligo di comunicare preventivamente allo SPORTELLO UNICO del proprio Comune le sospensioni di durata maggiore a 30 giorni   si informa che, stante la particolare situazione determinatasi,   lo Sportello non considererà vincolante, per…