Proposta di legge regionale a sostegno delle imprese

Le Associazioni di categoria rappresentative della maggior parte delle micro imprese valdostane (Confcommercio Valle d’Aosta, Confartigianato Imprese Valle d’Aosta e C.N.A. Valle d’Aosta) hanno elaborato una serie di interventi che ritengono di fondamentale importanza per gestire nel modo migliore possibile la crisi economica innescata dall’ emergenza coronavirus. Gli interventi, a giudizio degli scriventi, sarebbero da…

REPOWER – Iniziative per guardare alla “RIAPERTURA”

L’emergenza COVID-19 ci consegna uno scenario al quanto disomogeneo. Dal punto di vista lavorativo vi sono aziende chiuse, aziende che lavorano a basso regime, aziende che pur lavorando stentano ad incassare, altre che lavorano normalmente ed incassano regolarmente ed in ultimo aziende che pur non lavorando hanno la possibilità di pagare i loro fornitori ancora…

Proroga SIAE incasso dei diritti d’autore per “concertini” e musica d’ambiente a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19

La SIAE ha comunicato di aver prorogato al 31 maggio 2020: la moratoria delle penali per ritardato pagamento dei diritti d’autore con riferimento ai “concertini”; la scadenza dei termini per il pagamento dell’abbonamento SIAE per musica d’ambiente; le richieste di pagamento delle rate dei piani di rientro scadute relative ai mesi di febbraio-marzo-aprile. Clicca qui…

Informativa su protocollo d’intesa tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo per azioni a sostegno delle imprese del terziario colpite dall’emergenza in corso. 1° aggiornamento.

Come prima risposta alle imprese interessate all’accesso ai plafond concordati tra la Confederazione e Intesa San Paolo, è utilizzabile da subito il finanziamento Tranched Cover per fabbisogno di liquidità, magazzino, capitale circolante (ma anche investimenti produttivi e rinegoziazione con erogazione di credito aggiuntivo). Valido anche per imprese non già clienti di Intesa.

#coronavirus, Fipe lancia “RistoaCasa”

L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio l’economia italiana e in particolar modo sta colpendo il comparto della ristorazione che, allo stato attuale, vede nel food delivery l’unica fonte di ricavi. Per questo motivo Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – ha sviluppato, con il supporto della startup pOsti, Ristoacasa.net, una vetrina digitale già attiva e…