Confcommercio VdA ha stupilato un accordo con Barbera Bilance, organismo di Ispezione BB CN*309 specializzato nella verificazione periodica di bilance e strumenti di pesatura.
La verifica periodica è una dichiarazione di conformità che attesta il mantenimento, nel tempo,dell’affidabilità metrologica degli strumenti di misura.
Solo aziende accreditate, come Barbera Bilance, possono rilasciare la dichiarazione di conformità.
Rammentiamo che tutte le imprese che detengono strumenti di misura (bilance, pese a ponte, distributori di carburante, ecc.) hanno l'obbligo di sottoporre gli stessi a verificazione periodica nei termini previsti
Sono esclusi dall’obbligo della verificazione periodica gli strumenti utilizzati per funzioni di misura legali costituiti da misure lineari materializzate o misure di capacità di vetro, terracotta e monouso.
Il titolare dello strumento è la persona fisica o giuridica titolare della proprietà dello strumento di misura o che, al altro titolo, ha la responsabilità dell'attività di misura.
Obblighi dei titolari degli strumenti
I titolari degli strumenti devono:
· Comunicare entro 30 giorni, alla Camera di commercio della circoscrizione in cui lo strumento è in servizio, la data di inizio e di fine dell’utilizzo degli strumenti con i dati previsti dall’art.9, comma 2 del d.m. 93/2017 (a tale primo obbligo dovrebbero provvedere i fornitori delle bilance)
· mantenere l'integrità del contrassegno di verificazione periodica nonché di ogni altro marchio, sigillo, anche di tipo elettronico, o elemento di protezione;
· curare l’integrità dei sigilli provvisori applicati dal riparatore;
· conservare il libretto metrologico e l’eventuale ulteriore documentazione prescritta;
· curare il corretto funzionamento dei loro strumenti e non utilizzarli quando sono palesemente difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico
Spetta ai titolari degli strumenti, richiedere la verificazione periodica degli stessi nei seguenti casi:
· entro 10 giorni lavorativi dall’avvenuta riparazione se tale riparazione ha comportato la rimozione di etichette o di ogni altro sigillo anche di tipo elettronico seguito di riparazioni che abbiano comportato la rimozione di etichette o sigilli di protezione;
· secondo le periodicità indicate nella tabella seguente e entro 5 giorni lavorativi prima della scadenza della precedente verificazione periodica;
tipo di strumento | Periodicità della verificazione degli strumenti in servizio |
Strumenti per pesare a funzionamento non automatico | 3 anni |
Strumenti per pesare a funzionamento automatico | Selezionatrici ponderali per la determinazione della massa nei prodotti preconfezionati ed etichettatrici di peso e di peso/prezzo: 1 anno Altre tipologie: 2 anni |
Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall’acqua | 2 anni |
Misuratori massici di gas metano per autotrazione | 2 anni |
Misure di capacità | 4 anni |
Pesi | 4 anni |
Contatori dell’acqua | Meccanici con portata permanente (Q3) fino a 16 m3/h compresi: 10 anni Statici e venturimetrici con portata permanente (Q3) maggiore di 16 m3/h: 13 anni |
Contatori del gas | A pareti deformabili: 16 anni A turbina e rotoidi: 10 anni Altre tecnologie: 8 anni |
Dispositivi di conversione del volume | Sensori di pressione e temperatura sostituibili: 2 anni Sensori di pressione e temperatura parti integranti: 4 anni Approvati insieme ai contatori: 8 anni |
Contatori di energia elettrica attiva | Elettromeccanici: 18 anni Statici: bassa tensione (BT fra 50V e 1000V) di classe di precisione A,B o C: 15 anni media e alta tensione (MT-AT maggiore di 1000V): 10 anni |
Contatori di calore | Portata Qp fino a 3 m3/h Con sensore di flusso meccanico: 6 anni Con sensore di flusso statico: 9 anni Portata Qp superiore a 3 m3/h Con sensore di flusso meccanico: 5 anni Con sensore di flusso statico: 8 anni |
Indicatori di livello | 2 anni |
Tassametri | 2 anni |
Strumenti di misura della dimensione | 3 anni |
Strumenti di misura diversi da quelli sopra riportati | 3 anni |
Chiarimenti Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla periodicità delle verificazioni periodiche per alcuni strumenti di misura in servizio (prot.U.0302627 del 09/08/2018):
- pesi facenti parte integrante di strumenti per pesare a funzionamento non automatico periodicità della verificazione periodica 3 anni
- contatori dell'acqua meccanici con portate permanenti superiori a 16 m3/h periodicità della verificazione periodica 10 anni
- contatori dell'acqua statici/venturimetrici con portate permanenti inferiori a 16m3/h periodicità della verificazione periodica 13 anni.
Detto ciò, precisiamo che Barbera Bilance Srl è una delle poche aziende a livello Italiano ad aver ottenuto l’accreditamento come Organismo di Ispezione BB CN 309
Questa certificazione è rilasciata dall’Ente Italiano di Accreditamento, ACCREDIA. L'azienda si occupa di predisporre per conto dell'Associato il libretto metrologico o il relativo aggiornamento e comunica all'ufficio metrico l'esecuzione della verifica stessa.
Per informazioni e chiarimenti contattare direttamente i nostri uffici al recapito 01654.40004. Per gruppi di maggiori ai 6 Associati sono previste scontistiche maggiori.
Clicca qui per scaricare il listino prezzi riservato agli Associati Confcommercio VdA