La Confederazione, che ha già in essere da anni con Generali Assicurazioni una convenzione assicurativa, ha negoziato con la stessa compagnia una ulteriore copertura contro gli eventi catastrofali, copertura recentemente resa obbligatoria per le imprese.
La copertura assicurativa per eventi catastrofali può essere stand-alone (una polizza che copre esclusivamente gli eventi catastrofali di legge o inserita in un pacchetto di coperture più ampio, come, ad esempio, il prodotto “Attiva Commercio” di Generali, già in convenzione per le nostre imprese.
La nuova convenzione prevede:
- lo sconto sulle garanzie catastrofali di legge del 20% nel caso di soluzione stand-alone (ad eccezione della “Garanzia Alluvione” nel caso di seminterrati, in tal caso lo sconto è del 15%);
- lo sconto sulle garanzie catastrofali di legge del 15% nel caso di contemporanea presenza della copertura “Incendio base” (è già prevista in tariffa una significativa riduzione del prezzo base della copertura catastrofali in caso di compresenza della garanzia incendio). Nel caso di “Sei in Ufficio” (professionisti) lo sconto sulla copertura Calamità naturali ed Eventi catastrofali abbinata alla polizza base è del 20%;
- un incremento dello sconto dal 25% (convenzione precedente) al 30% (convenzione attuale) sulle tariffe in vigore sul prodotto “Attiva Commercio” (e lo stesso incremento di sconto sui prodotti “Attiva Turismo”, “Attiva Imprese&Artigiani”, e “Sei in Ufficio” per i professionisti), proprio per garantire le coperture più ampie e personalizzate possibili.
Dal 14 aprile (tempi tecnici per adeguare il sistema informatico Generali e formare la rete di agenzie) la convenzione sarà attiva con le scontistiche indicate, dietro esibizione della tessera Confcommercio 2025. Come ricordato nella comunicazione precedente, tuttavia, le coperture catastrofali (sebbene senza sconto) sono già disponibili presso le agenzie Generali per tutte le imprese che ne avessero necessità immediata.
Di seguito una tabella con il costo della polizza catastrofale (Terremoto, Alluvione e Frane) con alcuni profili di rischio e di copertura per un fabbricato da € 40mila e macchinari per € 50mila, per avere un ordine di grandezza dei costi a carico delle imprese e dei risparmi di cui possono beneficare i nostri associati.
Clicca qui per visionare la tabella comprensiva del riepilogo costi della polizza in convenzione
Per le zone a basso e medio rischio (92% del territorio), le coperture variano da € 250-500 (in caso di abbinamento con altre garanzie) a € 300-600 in caso di stand alone. Su questi importi vanno applicati gli sconti Confcommercio pari, in media, a € 50-100.
Per le zone ad alto rischio (8% del territorio), le coperture salgono a € 1.900 (in caso di abbinamento con altre garanzie) e € 2.400 in caso di stand alone. Su questi importi vanno applicati gli sconti Confcommercio pari, in media, a € 300-500.