I ghiacciai sono molto più che semplici distese di ghiaccio: sono veri e propri archivi della storia climatica della Terra, serbatoi essenziali di acqua dolce e regolatori del clima globale. Da secoli, nutrono fiumi, sostengono ecosistemi e forniscono risorse vitali a miliardi di persone. La crisi climatica li sta facendo arretrare a una velocità senza precedenti, mettendo a rischio non solo l'equilibrio ambientale, ma anche la sicurezza idrica di intere popolazioni. Proteggere i ghiacciai significa difendere il futuro del nostro pianeta, ed è per questo che oggi, 21 marzo 2025 si celebra la prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai. Una giornata istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dei ghiacciai nel nostro ecosistema e per promuoverne la conservazione.
Questa iniziativa inaugura anche l'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, un'intera annualità dedicata a promuovere azioni concrete per proteggere questi preziosi serbatoi di acqua dolce.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato sempre per il 21 marzo la Giornata Internazionale delle Foreste nel 2012.
La giornata celebra e sensibilizza l’importanza di tutti i tipi di foreste. In ogni giornata internazionale delle foreste, i paesi sono incoraggiati a intraprendere sforzi locali, nazionali e internazionali per organizzare attività che coinvolgono foreste e alberi, come campagne di piantagione di alberi.
Investendo nell’educazione forestale a tutti i livelli i paesi possono contribuire a garantire che scienziati, responsabili politici, silvicoltori, e comunità locali, lavorino insieme per arrestare la deforestazione e ripristinare paesaggi degradati.
A loro volta, foreste sane ci aiuteranno a raggiungere molti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile imposti dalle Nazioni Unite, ad esempio creando mezzi di sussistenza in alcune delle comunità più povere del mondo, e preservando la biodiversità.
La Giornata Internazionale delle Foreste è un modo per ricordarsi delle foreste, e pur non bastando un unico giorno all’anno, è fondamentale la partecipazione di tutti