La SIAE ha avviato la distribuzione dei MAV per i compensi relativi alla musica d'ambiente del 2025, riguardanti i diritti connessi dovuti a SCF e NUOVO IMAIE. Ecco tutte le novità e le scadenze da tenere a mente per il nuovo anno.
Adeguamento Tariffe e Vantaggi per gli Associati
Per il 2025 è previsto un moderato incremento delle tariffe dello 0,6%, in linea con l'adeguamento ISTAT calcolato tra ottobre 2023 e settembre 2024. La buona notizia è che viene confermato anche quest'anno lo sconto del 30% per tutte le imprese associate alla Federazione.
Gestione dei Diritti e Raccolta Compensi
I compensi, raccolti dalla SIAE, coprono sia i diritti dei produttori fonografici che quelli degli artisti, interpreti ed esecutori. Dal 2023, grazie a una specifica convenzione tra Nuovo IMAIE e FIPE, è stata regolamentata la gestione autonoma dei diritti da parte di Nuovo IMAIE rispetto a SCF, senza comportare aumenti aggiuntivi per gli esercenti oltre all'adeguamento ISTAT.
Scadenze Importanti da Ricordare:
- Attività annuali: pagamento entro il 2 giugno 2025
- Attività stagionali: pagamento entro il 31 luglio 2025
Per beneficiare dello sconto del 30% è fondamentale rispettare queste scadenze.
Come Procedere
I MAV per il pagamento dei diritti connessi sono in fase di distribuzione per:
- Pubblici esercizi
- Stabilimenti balneari
Contattaci
Per maggiori informazioni sui diritti connessi e sulle modalità di pagamento, non esitare a contattare il nostro sportello per le imprese ai seguenti recapiti:
0165.40004 interno 1 oppure 348.9792534