La sezione provinciale valdostana dello SNA, Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione Professionisti informa le imprese della Valle d’Aosta sul rinvio dell’obbligo di assicurarsi contro i rischi catastrofali.
Dopo un’attesa incerta, è arrivato, seppur in extremis, il rinvio ufficiale. Tuttavia, il nuovo calendario delle scadenze si presenta complesso e articolato:
1° aprile 2025: rimane la scadenza per le grandi imprese, la maggior parte delle quali risulta già assicurata. Per queste, tuttavia, le sanzioni – ovvero la perdita dell’accesso a contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche – scatteranno solo dopo 90 giorni.
1° ottobre 2025: nuova scadenza per le medie imprese.
1° gennaio 2026: nuova scadenza per le piccole e microimprese.
Il rinvio dell'obbligo di assicurazione lascia spazio a diverse considerazioni. Da un lato, concede alle imprese più tempo per adeguari e magari adottare misure di prevenzione sono sempre consigliate ma anche per valutare soluzioni assicurative più adeguate con il supporto dei propri Agenti di Assicurazione Professionisti. Dall’altro, posticipa un tema cruciale in un contesto in cui i cambiamenti climatici rendono sempre più frequenti eventi estremi e danni ingenti.
Senza un'adeguata copertura assicurativa, le realtà imprenditoriali più piccole e meno strutturate rischiano di trovarsi in difficoltà di fronte a eventi catastrofali, con ripercussioni non solo sulle singole aziende, ma sull’intera economia. Inoltre, un prolungato rinvio potrebbe scoraggiare il mercato assicurativo dall’elaborare offerte competitive e accessibili per tutte le imprese.
Per maggiori informazioni e per ricevere consulenza sulle migliori soluzioni assicurative disponibili, le imprese valdostane possono rivolgersi agli Agenti di Assicurazione Professionisti affiliati allo SNA.